Le Ultime Notizie

Farina Manitoba: origini, caratteristiche e usi
La farina di Manitoba è sempre più spesso presente sulle nostre tavole, ma in pochi conoscono la sua storia e le sue origini. Andiamo a scoprirle insieme.

Come conservare la farina:
consigli e suggerimenti
La farina è un alimento diffusissimo nelle nostre cucine ma molto delicato, soprattutto con il caldo dell'estate, che può alterarne le qualità e facilitare la comparsa di insetti e farfalline.

La forza della farina
Le farine non sono tutte uguali, per questo è importante utilizzare di volta in volta quella più adatta per le ricette che vogliamo realizzare.

Grano duro Cappelli:
origini, caratteristiche e punti di forza
Il grano duro Cappelli è un grano tra i più amati e diffusi in Italia, rimasto autentico e senza modificazioni fin dalla sua nascita nel 1915.

Il Pane in Italia
Il pane è da sempre uno degli alimenti più amati in Italia, scelto dalla maggior parte delle persone per accompagnare i propri pasti.

Macinazione a pietra: vantaggi e caratteristiche
La macinazione a pietra è parte della storia dell’uomo fin dall’antichità, e ancora oggi viene utilizzata per ottenere farine più “naturali” e dal gusto deciso. Scopriamone insieme alcuni segreti.

Farina di Kamut® Khorasan: storia e caratteristiche
La farina di Kamut è particolarmente indicata per una buona alimentazione, ricca di valori nutrizionali interessanti, facile da digerire e con una storia molto antica.

Farina di Farro: origini e caratteristiche
La farina di farro negli ultimi anni è diventata un alimento sempre più richiesto sul mercato, soprattutto grazie alle sue qualità e ad un gusto particolarmente intenso. Oggi vi accompagniamo a scoprire le sue origini e le caratteristiche principali.